Riportiamo di seguito i due articoli comparsi sulla cronaca locale della stampa cittadina la scorsa domenica 15 gennaio.
L’iniziativa del Consorzio Nautico, che sotto il tetto della storica sede PD di via Donnini a Livorno ha chiamato e riunito allo stesso tavolo alcuni consiglieri comunali in carica ed altri esponenti di Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, si è rivelato un momento di dibattito assai proficuo. Una nuova, significativa tappa nel cammino del lungo iter politico-burocratico che dovrà condurre in un prossimo futuro ad una nuova organizzazione logistica per il settore della nautica da diporto locale.
Un confronto utile sotto il profilo del ritrovato spirito di dialogo e collaborazione tra le due principali forze protagoniste al governo rispettivamente della nostra città e della nostra Regione, così come ha raccontato anche il Presidente del Consorzio Nautico Piero Mantellassi attraverso la pagina del partecipato gruppo Facebook Amici di Livorno:
Abbastanza inconsueto ma M5S e PD si parlano e lo fanno in via Donnini nella sede della Federazione del PD.
Lo fanno su un argomento importante quale il riordino della nautica da diporto, dei Fossi e la Bellana.
Gli invitati erano:
Per il M5S: Daniele Esposito, Corrado La Fauci, Edoardo Conan Marchetti;
Per il PD : Federico Bellandi, Sergio Muzi, Pietro Caruso.
Per il Consorzio Nautico: Piero Mantellassi, Andrea Lami , Claudio Baronetto Franco Mantellassi, e l’ing. Andrea Cecconi, autore del Progetto Bellana.
Caruso ed Esposito per impegni personali non hanno potuto partecipare.
E’ stata manifestata unità di vedute e di intenti nella volontà di procedere per la realizzazione del recupero delle cantine del Venezia e per la realizzazione del punto di ormeggio alla Bellana…
Ecco nel dettaglio i due articoli de La Nazione e de Il Tirreno:

Read More