Condividiamo e segnaliamo due belle iniziative, entrambe promosse dall’ Area Marina Protetta Secche della Meloria attraverso la gestione del Parco di San Rossore-Massaciuccoli.

Si tratta in primis di un concorso fotografico aperto a tutti gli appassionati che vanno in barca e ai tantissimi frequentatori di quel meraviglioso tratto di mare antistante le coste livornesi.
Inoltre, in agenda vi sono una serie di tour indirizzati ai tantissimi appassionati di pesca e nautica ma soprattutto affezionati a un tratto di mare che risulta legato a doppio filo con la storia della città di Livorno e il suo immenso patrimonio ittico-gastronomico.
IL CONCORSO FOTOGRAFICO
Può una fotografia racchiudere tutto l’amore e la passione che Livorno e i suoi abitanti nutrono per il loro mare?
L’Area Marina Protetta Secche della Meloria organizza un CONCORSO FOTOGRAFICO che illustri questo profondo legame con lo scopo di far comprendere come la creazione di un’area protetta possa giovare alla conservazione della biodiversità, alla protezione di habitat particolari e alla nascita di un turismo consapevole e compatibile con l’ambiente.
Il concorso, interamente incentrato sulle Secche della Meloria, è suddiviso in più categorie di partecipazione:
-La Torre e il Faro;
-I fondali della Meloria;
-La pesca;
-Ritratti alla Meloria.
La partecipazione è aperta a tutti gli appassionati di fotografia,professionisti e amatoriali. L’iscrizione è gratuita, e dovrà pervenire entro il 31 AGOSTO 2016. Le fotografie saranno selezionate, esposte e premiate a giudizio da una giuria di esperti e da una giuria popolare. Ogni partecipante potrà inviare fino a un massimo di 3 foto a categoria che verranno valutate da una giuria di esperti, le più significative verranno esposte durante la mostra che verrà a chiusura del bando.
Per ogni partecipante sarà comunque garantita la pubblicazione delle foto inviate sulla pagina facebook o sul sito internet dell’Area Marina Protetta.
Per info:
amp.secchemeloria@sanrossore.toscana.it
oppure
chiamare lo 0586/887356 dal lunedì al venerdì, con orario 9-14.
Trovate il regolamento e il modulo di partecipazione al seguente link.
PESCA TURISMO
A partire dal mese di giugno l’Area Marina Protetta Secche della Meloria, in collaborazione con la Tecnoboat Service, offre a chiunque lo desideri l’emozione disalire a bordo di un peschereccio per entrare in contatto con il mare e per vivere un’esperienza di turismo responsabile, che permetta di godere delle bellezze del nostro territorio nel rispetto dell’ambiente.
Un’occasione unica per i più appassionati: dalla costa livornese fino all’Area Marina Protetta Secche della Meloria per imparare i segreti di una pesca artigianale e sostenibile!
La gita si articola in due giornate consecutive:
- Il pomeriggio del primo giorno si calano le reti in mare;
- La mattina seguente si salpano le reti, si smagliano e, attraverso l’esperienza dei pescatori a bordo del peschereccio, si cercherà di riconoscere le specie pescate. Il pranzo, a base del pescato, sarà cucinato a bordo! Nel pomeriggio i partecipanti potranno prendere il sole, fare il bagno e, se lo desiderano, pescare con la canna. La gita prevede anche un giro alla Torre e al Faro della Meloriaalla scoperta dell’Area Marina Protetta, e della sua importanza naturalistica e storica. Il percorso giungerà infine di fronte al litorale della Tenuta di San Rossore dove è possibile l’avvistamento di delfini. Al rientro il pescato non utilizzato sarà distribuito tra i partecipanti.
Le prossime uscite saranno il 24/25 giugno e il 1/2 luglio 2016.
Per info e prenotazioni, scrivere a:
amp.secchemeloria@sanrossore.toscana.it
oppure
chiamare lo 0586/887356 dal lunedì al venerdì, con orario 9-14.
Qui trovate tutte le informazioni.